Home

Tharros Brick è un sito che vuole “raccontare” una grande passione che accomuna due grandi amici, Paolo e Federico. Oltre al nome “Tharros” che desidera essere un regalo alla tanto amata Sardegna, i due amici hanno voluto creare questo sito web in modo da raccogliere e catalogare i loro “gioielli” fatti di mattoncini, cominciando dalle tante minifigure e set ufficiali, fino alle tante MOC (spesso “illuminate”) e diorami Lego dalla grande fantasia e passione. Nonostante Paolo e Federico non siano dei bambini, le ore che passano in fase di “progettazione” e di “costruzione” di certo rendono più piacevoli le loro giornate. Un bacio alle loro consorti (Sonia e Susy) che li accompagnano e li supportano (e sopportano…). Un ringraziamento anche a Carlo e Nino che con i loro Lego hanno contribuito a “popolare” la collezione di questo sito, in particolare con le sezioni Ninjago e Chima.

Lego (il cui marchio viene spesso reso graficamente come LEGO) è un’azienda danese produttrice di giocattoli fondata nel 1916 da Ole Kirk Kristiansen; è nota internazionalmente per la sua linea di mattoncini assemblabili la cui produzione iniziò nel 1949, ma soltanto nel 1958 essi assunsero la particolare forma che ne caratterizzerà l’assemblaggio; il nome venne ideato nel 1934 dall’unione delle parole danesi “leg godt” che significa “gioca bene”.

Dopo l’iniziale serie classica, vennero aggiunte alla produzione altre serie dedicate a bambini di età inferiore come Duplo e Primo, con elementi modulari più grandi mentre la serie LEGO Technic è rivolta a una età più matura con elementi più complessi e funzioni personalizzabili (serie LEGO Mindstorms); sono state create anche linee tematiche di giocattoli ispirate a lungometraggi cinematografici come Harry Potter, Indiana Jones, Batman, Star Wars, Signore degli Anelli o Pirati dei Caraibi.

LEGO ha poi realizzato una catena di parchi di divertimento a tema basati sui propri giocattoli in varie parti del mondo; il primo LEGOLAND venne inaugurato a Billund, Danimarca nel 1968 e altri seguirono oltre che in Europa anche negli Stati Uniti e in Giappone.